![[SM=g7413]](https://im0.freeforumzone.it/up/0/13/1363992.gif)
La "cronologia" dei regni e dei re che li regnarono nel periodo Neo-Babilonese mostrata sopra, è quella che
risulta "
dopo" che sia stata fatta luce, tramite le informazioni
storiche della bibbia, su tutte le "
alterazioni antiche" che furono documentalmente operate da una sola
persona:
la regina madre di Nabonedo, "
Adda guppì" [qui solo Adda
guppi].
A queste, si aggiungano gli "
errori" che Tolomeo fu "
indotto" a dedurre nella sua cronologia dei regni del periodo, e si aggiunga pure la
generale negligenza nel trascurare le informazioni storiche della bibbia. Ad aggiungere ulteriore cecità così a lungo durata, è
l'orgoglio tipico dell'uomo; e la motivazione del
perché il tutto sia ora stato così complicato da dipanarsi diventa ovvia e comprensibile. Lo ammetto: "
solo la Bibbia" poteva aiutare a capire che cosa successe
anticamente, cosa fu
fatto, e
perché fu fatto.
Vediamo se riesco a spiegare il "
problema", che ritengo importante per il "regno di Dio" e utile per la fede di molti.
-----------------------------------------------------------------
Punto 1).
I due re assiri in questione erano fratelli, in quanto figli di Esarhaddon.
Assurbanipal e Shamash, dopo la morte di loro padre iniziarono i loro regni, uno su
Assiria (Assurbanipal) e l'altro di
Babilonia (Shamash).
A motivo del "
Canone dei regni" di Tolomeo e del "
Nabonidus H1, B", di Adda-guppi, il loro regni sono attualmente stati accreditati come essere assegnati agli inizi del
667bc come primo anno del loro regno.
Fonte: [
Giornale di studi cuneiformi del 1995, volume 47, pagine 108-112, di tavola 2 del "Canone babilonese, di Leo Depuydt"].
Già nei primi anni della mia ricerca [indipendente], avevo notato che, seguendo le informazioni storiche della bibbia, i due fratelli regnanti dovessero aver iniziato i loro regni durante un diverso tempo: nel
669bc [o due anni
prima].
Inizialmente pensavo di essere solo io a dedurlo.
Di recente, nel libro di Furuli, ho trovato un suo elenco di ricercatori che concordavano, almeno in questa datazione, l'inizio dei regni al
669bc piuttosto che al sopraddetto
667bc. Vedi, come
fonte, l'allegato sotto incluso. Su
10 ricercatori qui riferiti,
otto concordavano con la mia
conclusione; mi sono sentito in buona compagnia, almeno fin qui.
Come ho evidenziato nel riquadro marrone nella tavola dei regni "
ripristinati" e allegata sotto [o al post #2] infatti, (in accordo con la storia della bibbia), la "
ripristinata cronologia" di tali regni ha come
inizio dei due regnanti fratelli, l'anno
669bc.
***Prima evidenza*** > un
disaccordo di
due anni (
667bc contro
669bc) già
a inizio di "tutta la cronologia".
Con questo, si dovrebbe dire che anche la parte
finale di questa cronologia, che terminerebbe (per la dinastia caldea di Babilonia) nel
539bc, dovrebbe essere spostata di
due anni addietro per rimetterla a posto?
NO!
E spiego di seguito il perché; ma per il momento devo
anche aggiornare il libro.. perciò...
pazientate!
-------- rispondo ai due anni accennati sopra.
Adda-guppi, tolse [omise] la registrazione storica dei 20 anni cronologici di regno effettivamente regnati da Evil-Merodac dal vero
579bc al
560bc.
Tolomeo,
non conteggiò i tre anni che Adda-guppi dichiara per
Assur-etillu-ili, la quale poi "
omette o non conta" il
NK o anno
senza un regno su Babilonia del [vero]
646bc, e fa seguire a quei tre anni l'inizio del regno di Nabopolassar.
Se
si contano, quei
4 anni (
3 più anno
NK), "
prima" del [fittizio] *Kandalanu di 22 anni, che precedevano secondo Tolomeo il regno di Nabopolassar, i precedenti
20 anni del regno di Shamash, inizierebbero al
669/670bc.
Tolomeo, però, nel suo Almagesto, dove lista i regni di Babilonia, fece "
iniziare" il primo anno del [fittizio] *Kandalanu dal secolare anno
647bc. E poiché al "
suo" *Kandalanu ventiduennale
precedeva il regno di
20 anni di Shamash, Egli conteggiò al
667bc
il primo anno del regno del fratello di Assurbanipal [va tenuto conto
anche, il fatto che Tolomeo per il regno di Esarhaddon conteggia un anno di regno in più (13 anni invece dei dodici registrati in altro reperto cuneiforme)].
Questo anno in più, Tolomeo lo conteggia [forse] trascurando un anno NK precedente nella cronologia dei regni, ovvero verso il regno di partenza di Nabonassar. Non escluderei nel periodo fra il 721bc e il 700bc. In ogni caso, mi risulta meglio accreditabile una fine del 12° anno di Esarhaddon in occasione del 670/669bc.
Così facendo, Tolomeo fece
un errore di due anni in meno nell'accreditare l'
inizio del regno di Shamash su Babilonia,
e conseguentemente, di Assurbanipal su Assiria.
Nella cronologia "
ripristinata", quei due anni li ho indentati con due contorni nella prima riga cronologica.
D'altronde, sia
conteggiando i 22 anni del *Kandalanu, sia
non conteggiandoli,
solo tenendo conto dei tre anni del [vero] Kandalanu che fu Assur-etillu-ili, e dell'anno NK senza re su Babilonia, l'inizio dei due regnati figli di Esarhaddon, diventano giustamente accreditabili, come
loro inizio, al
669bc, come la lista di altri ricercatori che ho inserito sotto
concorda.
Si può fare una "
verifica lampo", che però abbia valenza di "
prova", che i due anni di inizio dei regni Assiro-Babilonesi del periodo sopra riferiti siano stati stimati da Tolomeo
sfalsati o in avanti? Sì; Facendo questo conto.
Adda-guppi "
dichiara" di morire all'età di 104 anni (forse verso aprile, o
dopo aver compiuto il suo 104° anno verso Febbraio/marzo, e fa registrare che
muore (
durante, e quindi dopo averli compiuti), o forse verso aprile, " il nono (9°) anno del regno di suo figlio Nabonedo. Inoltre, "
dichiara", che essa nacque durante il
20° anno del regno di Assurbanipal, (o verso febbraio/marzo del vero 650bc, contato dal 669bc come un 1° anno ordinale di regno).
Shamash, regnò iniziando il suo regno nello stesso anno di Assurbanipal [che forse è lo stesso
Osenapper]. Dopo 20 anni di regno, Shamash fu ucciso dal fratello finendo quindi il suo regno su Babilonia. Pertanto, contando:
667bc
1° anno di Shamash, il
20° del suo regno porta a
dopo aprile del
648bc [secondo Tolomeo].
Adda-guppi
Nasce in quel "
tolemaico"
anno 648bc, che è pure il 20° anno di Assurbanipal appena iniziato, o dopo aprile. Compie il suo [solare]
100° anno nel 548bc [648 + 100 =
548bc].
Continuando a contare, 547bc
101, 546bc,
102, 545bc,
103, al 544bc, o
dopo febbraio/marzo del
544bc Adda-guppi
morirebbe, avendo
compiuto i suoi "
104" anni di età... [avrebbe
iniziato il suo 105° anno di vita].
Qualcosa non torna, non vi pare?
Non è scritto nel
Nabonedo H1, B, che essa
moriva nel "
NONO" anno del regno di suo figlio o
547/546bc, forse in primavera, o
prima del 10° anno di Nabonedo (febbraio/marzo) che fu nel 546bc?
Eppure, così contando secondo la cronologia attualmente accreditata, "
o secondo Tolomeo", essa
dovrebbe essere
morta durante il
12° anno che era quasi finito (febbraio/marzo del 543bc) di Nabonedo [con marzo/aprile iniziava un 13° anno del re, sempre nel 543bc].
Il
vero e
ripristinato conto dei regni, invece, vedendo partire Assurbanipal e Shamash nel
669bc, con il febbraio/marzo del
20° anno di Shamash [e di Assurbanipal] quasi finito, contati i seguenti
104 anni (solari, compiuti o interi per Adda-guppi) si giunge, dopo il "compimento" del
104° anno di Adda-guppi, alla fine del nono (9°) anno del regno di Nabonedo, o verso febbraio/marzo del 546bc [un mese dopo inizierebbe un 10° anno del re].
Si dimostra perciò
fallace la "
partenza" dei regni assiro e babilonese
al 667bc come sono registrati nell'Almagesto di Tolomeo.
Pertanto:
no! il "
ripristino" dei giusti regni che si susseguirono, pur partendo con due anni
prima rispetto alla lista di Tolomeo, "
non" alterano la [vera] sequenza dei successivi regni da Nabopolassar in poi, seppure sia ancora da spiegare come ripristinare [di fatto: "
togliere"] i 22 anni fittizi del *Kandalanu tolemaico, e gli altri "rompicapi" causati da alterate informazioni archeologiche "
antiche"...
in seguito,
se riesco continuo...
monseppe2. Riprodotta sotto, anche per chi non la vedesse, o per i non iscritti al forum, (anonimi) sono le foto necessarie allegate...
[Edited by monseppe2 7/13/2020 5:34 PM]
--------------------------------------------------------------
Ricercatore indipendente.
--------------------------------------------------------------
La verità viene da Geova mediante la sua parola scritta.
Per comprenderla, occorre "luce".
La luce, se illumina un solo lato, lascia zone di ombra che restano nascoste. La verità resta la stessa, ma sarà incompleta.
Solo Geova può fare "luce" su "tutti" i suoi lati della Sua Verità.
Ascoltarlo, è vitale. Cercarlo, è saggio. Amarlo, è giusto.