L'anno del re di Babilonia durante il VAT 4956 era il 37° o il "38°"?
Le informazioni (documentate) che riferiscono il
tempo (o "
effettivo" anno secolare) regnato dal re di Babilonia Nabucodonosor II durante il suo 37/38 anno non sono "
dirette" in merito
all'anno secolare che era in corso in quel preciso momento.
Sono state stimate (
necessariamente) sulle informazioni che gli storici del passato più vicini all'evento occorso erano riusciti a reperire e che scrissero nei loro resoconti storici.
Le cronologie di regnanti per quel periodo, ci sono giunte oggi tramite gli storici appena accennati, bibbia compresa. E' necessario però comprendere
come furono registrati e conteggiati gli anni di regno di quei governanti in quel periodo oggi detto
Neo-Babilonese e che, per praticità d'informazione, considererò dal 669bc al 522/521bc.
La lista dei regnanti, più informativa in merito, è certamente quella ricavata dall'
Almagesto di Tolomeo (periodo post Seleucide), nel quale, partendo dal
primo anno del regno di regno di
Nabonassar nel 747bc, Tolomeo inizia un conteggio
progressivo di anni regnati su Babilonia giungendo fino a quelli che interessano questo tema, ovvero fino al regno del Persiano Dario I (Istaspe) del
521bc. La lista giunge poi fino al 443bc del regno di Alessandro IV.
Tale lista fu pubblicata in dettaglio da
Leo Depuydts nel "
Giornale di studi cuneiformi" del
1995 del secolo scorso, da pagina 97, e sotto il titolo di "
Ptolomy's Royal Canon end Babylonian Chronology".
In
base a suddetta lista, "
Tolomeo" segnala il
primo anno di Nabopolassar al
123 di Nabonassar (o 625bc), e cataloga il successivo
37° anno di Nabucodonosor II al 180 di Nabonassar (o
568bc).
Da qui, ma
riallacciandosi a un'altra cronologia di regni, quella di Adda-guppi registrata nel "
Nabonidus HI,B", che assegna soli
due anni di regno al figlio di Nabucodonosor II Evil-Merodac, è
oggi concluso il periodo Ne-Babilonese fino alla conquista di Ciro II dell'impero Assiro-Babilonese nel 539bc e che fino ad allora era sotto il dominio di Nabonedo, il figlio di Adda-guppi.
"
SE" mi
fermassi a queste pur "evidenti" documentazioni, il 18° anno di Nabucodonosor II "
sarebbe" da considerarsi occorso durante il secolare anno 587bc che "Tolomeo" registra come 161 di Nabonassar. Si prenda intanto nota del fatto che, in senso astronomico,
dal 180 di Nabonassar
al 161 di Nabonassar sono conteggiabili
19 anni e non "venti".
Ha forse errato la bibbia con le sue ormai millenarie informazioni storiche? "
SE" mi fermassi
QUI,
sembrerebbe proprio di sì...
![[SM=g7350]](https://im0.freeforumzone.it/up/0/50/2476950.gif)
ma io devo ancora
continuare...
segue...
[Edited by monseppe2 1/7/2019 9:33 AM]
--------------------------------------------------------------
Ricercatore indipendente.
--------------------------------------------------------------
La verità viene da Geova mediante la sua parola scritta.
Per comprenderla, occorre "luce".
La luce, se illumina un solo lato, lascia zone di ombra che restano nascoste. La verità resta la stessa, ma sarà incompleta.
Solo Geova può fare "luce" su "tutti" i suoi lati della Sua Verità.
Ascoltarlo, è vitale. Cercarlo, è saggio. Amarlo, è giusto.